Arte pubblica per il Corto Circuito
Riprendiamoci quello che è nostro, riprendiamoci il Corto Circuito. ★PROGRAMMA★ ORE 19 – Live Painting di Tina Loiodice / Other / Flavio Solo / Dharani Selezioni musicali a cura di La Reina Del Fomento e
Riprendiamoci quello che è nostro, riprendiamoci il Corto Circuito. ★PROGRAMMA★ ORE 19 – Live Painting di Tina Loiodice / Other / Flavio Solo / Dharani Selezioni musicali a cura di La Reina Del Fomento e
Suoneranno: R. Cardinali/V. Del Re/G. Salvagni Trio Daniele Coccia, Eric Caldironi e Alessandro Marinelli (il Muro del Canto/Montelupo) Stefano Malatesta Quartet ORCHESTRA NOTTURNA CLANDESTINA diretta da E. Melozzi Spazio espositivo: UN MONDO POSSIBILE: L’ARMONIA NELL’ARTE
Il Nuovo Cinema Palazzo, in collaborazione con la SETTIMANA BASCA 2016 EUSKAL ASTEA, ospita la mostra MUGA – FRONTIERA del fotografo basco Asier Gogortza. 1 – 11 dicembre 2016 dalle 18:00 alle 22:00 Inaugurazione: giovedì
Programma ore 18.00 Presentazione libro “Cattivi e Primitivi – il movimento No TAV tra discorso pubblico, controllo e pratiche di sottrazione” di Alessandro Senaldi. Interverranno l’autore del libro e attivisti dalla Val Susa ore 20.00
Invitiamo gli e le abitanti di Roma a un confronto pubblico sui temi della riforma e sulle implicazioni sociali reali delle riforme istituzionali di questo governo, domenica 20 alle 18 al Nuovo Cinema Palazzo, in
Dopo la giornata del 16 ottobre e le assemblee che ogni martedì si svolgono al Nuovo Cinema Palazzo diamo appuntamento a tutti sabato 19 Novembre dalle 10.30 in Piazza dei Sanniti dove partirà una
Tre giorni di festival della casa editrice DeriveApprodi Dal 25 al 27 novembre 2016 PROGRAMMA 27 NOVEMBRE ore 11:00 La collana «Habitus» presenta: Apparati radicali: giardini, vigne e culture materiali (con piccolo brunch incluso) Intervengono:
Tre giorni di festival della casa editrice DeriveApprodi Dal 25 al 27 novembre 2016 PROGRAMMA 26 NOVEMBRE ore 11:00 Laboratorio 1 L’editore che non c’è: proposte progetti critiche Leggi l’abstract dell’evento – Giulio De Petra,